ASAM

Associazione Siracusana Amici della Musica

Piano recital


04/05/2025 ore 19:00
Teatro Massimo Città di Siracusa
Via Del Teatro, 6
Emanuele Pino
pianoforte
Emanuele Pino<br>pianoforte
Programma
Musiche di: M. Clementi, F. Schubert, F. Liszt, L. Janáček

Biografia
Emanuele Pino, pianoforte
Catanese, 18 anni, viene ammesso nel 2020 al Conservatorio “Vincenzo Bellini” di Catania nella classe della prof.ssa Graziella Concas. Ha partecipato ad importanti corsi di perfezionamento con maestri di fama internazionale quali Benedetto Lupo, Boris Petrushansky, Cyprien Katsaris, Siavush Gadjiev, Peter Donohoe, Roberto Prosseda, Alessandro Solbiati. Nel 2023 ha ricevuto il “Premio giovani eccellenze” durante la stagione concertistica “Ibla Classica”. Coltiva un particolare interesse per la musica contemporanea. Il suo repertorio accoglie l’arte di autori del XX e del XXI secolo come Ligeti e Sciarrino. Lavora con compositori siciliani viventi come Serra e Musumeci di cui ha eseguito alcune composizioni in prima esecuzione assoluta. Ha, altresì, collaborato con Alessandro Solbiati, di cui ha eseguito una selezione di pezzi dall’opera “Corde e martelletti”, prendendo parte al Seminario “La Musica del nostro tempo e la Sicilia” tenutosi ad Acireale nel 2024. Nel 2025 ha vinto il secondo premio al I Concorso di esecuzione di Musica Contemporanea “Giulio Rospigliosi”. Nel 2022 ha superato l’audizione per il Progetto Franck organizzato dallo stesso Conservatorio, occasione in cui ha eseguito l’Egloga in mi bemolle maggiore, op. 3. Nel 2023 ha partecipato al Progetto Ligeti organizzato dal Conservatorio di Catania eseguendo “Étude 8: Fém”, “Étude 11: En suspens” e “Musica Ricercata”. Nel 2024 ha vinto la borsa di studio al “Premio Simona Savino” indetto dal Conservatorio di Catania. É vincitore di numerosi primi premi assoluti e primi premi in concorsi nazionali ed internazionali, tra i quali si annoverano: Primo Premio al 35° Concorso Pianistico Internazionale "Città di Albenga", Primo Premio al 10° Concorso Pianistico Internazionale “Città di San Donà di Piave”, Primo Premio al Concorso Internazionale di Musica Contemporanea “Città di Treviso”. Frequenta a Catania il Liceo Classico “Mario Cutelli - Carmelo Salanitro”.